Cos'è ossessione stephen king?

Stephen King è uno degli autori più noti e influenti nel genere dell'horror e del thriller. Nato il 21 settembre 1947 a Portland, nel Maine, negli Stati Uniti, ha iniziato a scrivere fin da giovane, pubblicando racconti e romanzi principalmente nel genere horror a partire dagli anni '70.

Le sue opere spaziano da romanzi come "Carrie" (1974), "Shining" (1977), "It" (1986), "Misery" (1987) e "Pennywise" (1986) a raccolte di racconti come "Notte buia, niente stelle" (2010).

King ha venduto oltre 350 milioni di copie delle sue opere in tutto il mondo e molte di esse sono state adattate per il cinema e la televisione, diventando dei veri e propri successi. Alcuni celebri film tratti dalle sue opere includono "Il miglio verde" (1999), "Misery non deve morire" (1990) e "Shining" (1980).

Una caratteristica distintiva dei romanzi di King è l'attenzione per i dettagli psicologici dei suoi personaggi, uniti a una trama avvincente e spesso dilaniante.

King ha ricevuto numerosi premi durante la sua carriera, tra cui il prestigioso National Book Award per la narrativa nel 2003 e la Medaglia della National Book Foundation per il contributo alla letteratura americana nel 2003.

L'ossessione di Stephen King per l'horror e le storie sovrannaturali si riflette nella sua vasta produzione letteraria, che continua a influenzare numerosi autori contemporanei e a intrattenere i suoi lettori in tutto il mondo.